• Le operazioni di recupero di credito e la loro risoluzione sono in fase di stallo a causa di uno o più debitori irreperibili? Oppure non si sa o non è certo dove si trovino e quale sia la loro situazione?
• La concentrazione di sforzi e risorse rivolti ai debitori difficili da trovare o irreperibili, con conseguente trascuratezza dei conti esigibili, ha avuto ripercussioni sulla media dei giorni di insolvenza riportati nel Registro dei debitori?
• Nel caso di conti del debitore insoluti, il creditore ha a che fare con Debiti insoluti o Crediti dubbi oppure solo con conti di clienti che attraversano un periodo di difficoltà temporaneo nel flusso di cassa o altri problemi finanziari? Nel secondo caso, la gestione errata dei conti di questi clienti, potrebbe risultare in futuro nella perdita di clienti importanti.
• I conti dei debitori per cui sono in corso procedimenti legali o altrimenti contemplati, hanno attività con le quali è possibile garantire l’indebitamento?
• Un creditore può dimostrare che sono stati fatti tutti gli sforzi possibili per cercare di individuare i singoli debitori irreperibili?
• I risultati ottenuti con altre agenzie di investigazione o rintracciamento non sono stati soddisfacenti ?
È il momento di cambiare?
La ditta Dowling & Company offre resoconti esaurienti.